E' stato volontario nella guerra di Liberazione si è laureato in legge all’Università di Bologna.
Nel corso di una ventennale carriera in IBM è stato Direttore dell’Ufficio regionale a Verona; a Milano come Direttore Centrale Vendite, a Boeblingen (Germania) come Responsabile Progetti, a Roma come consulente del Ministro delle Finanze, a Parigi per quattro anni come Manager dei Progetti Speciali alla Direzione Europea e a New York per cinque anni per ricerche di sistemi e mercati presso la sede mondiale.
Nel 1972 entra nel gruppo Montedison; promuove la Euromercato SpA e ne diviene Presidente. La Società si afferma come la prima del settore degli ipermercati e dei centri commerciali in Italia, per fatturato, rendimenti e innovazione. Di questi ne realizza 8 tra i maggiori in Italia.
Nel 1989, poco dopo l’acquisto di Euromercato da parte di Fininvest, si dimette e apre la SEIC – Studio Orlandini Srl con cui svolge attività di consulenza nel settore commerciale. Fra i maggiori clienti vi sono la Coop, il gruppo Coin, l’Interporto Campano, la Shell e altri.
Nel 1991 è nominato dalla Regione Lombardia Amministratore Straordinario della USSL 67, una delle maggiori d’Italia con quattro ospedali, e oltre tremila dipendenti.
Nel 1994 il Ministro della Sanità lo nomina Commissario Straordinario all’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, che è il maggior centro oncologico italiano, ove in meno di quatto anni consegue veramente notevoli risultati.
Nel 1998 viene nominato Presidente della Bonaparte Spa, quotata in Borsa.
Dal 2001 al 2003 è Presidente della Battistero SpA di Parma. In questo periodo la società, da una perdita di 3 miliardi, aumenta la produzione del 40 e il fatturato del 30 per cento, tornando in utile.
E’ stato consigliere indipendente dall’origine al 2009 della Risanamento SpA, di cui è stato Presidente del Comitato di Controllo Interno.
E’ Presidente della Silos SpA a Trieste.
E' stato membro del Direttivo del Consiglio Nazionale Centri Commerciali.
E’ stato Cofondatore e Presidente per 33 anni (1980-2013) della Fondazione ASPHI, che si occupa di aiutare i disabili con l’Informatica e la Telematica. Dal 2013 ne è Presidente Onorario
E’ Consigliere onorario a vita della Camera di Commercio Britannica per l’Italia, dopo esserne stato Vice Presidente per molti anni.
E' Presidente del Comitato per il Cavallo di Leonardo.